- quantità
- quantità s.f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus "quanto, quanto grande"].1.a. [entità o massa valutabile in termini numerici: la q. di libri di una biblioteca ] ▶◀ numero, quantitativo.b. [entità di una massa non valutabile in termini strettamente numerici] ▶◀ quantitativo, quanto, quantum. ‖ dose, porzione.c. (estens.) [assol., grande numero: avere una q. di cose da sbrigare ] ▶◀ (iron.) bella razione, (fam.) caterva, (lett.) copia, infinità, massa, miriade, moltitudine, (fam.) mondo, (fam.) mucchio, (fam.) sacco.▲ Locuz. prep.: in quantità [in modo da superare la normale misura] ▶◀ abbondantemente, (fam.) a bizzeffe, (fam.) a iosa, a profusione, in (grande) abbondanza, molto, parecchio. ↑ eccessivamente, troppo. ↓ abbastanza, a sufficienza. ◀▶ poco, scarsamente. ↑ insufficientemente.2. (matem.) [termine generico per indicare un numero, un'espressione algebrica o una funzione: q. positiva ] ▶◀ ‖ grandezza, misura.3. (ling.) [misurazione temporale dell'emissione di un suono: q. vocalica ] ▶◀ durata, lunghezza. ◀▶ ‖ qualità, timbro.
Enciclopedia Italiana. 2013.